|
|
|
Giovanni Conzo Roberto Vona
L'impresa criminale
La metamorfosi aziendale delle attivita' malavitose Prefazione di Franco Roberti 304 pagine, anno 2014
ISBN: 978-88-8338-146-1
eISBN: 978-88-8338-147-8
libro a stampa €:
26,99
eBook €: 14,99
|
|
|
|
Prefazione (Franco Roberti) – Presentazione (Massimo Marrelli) – Introduzione (Giovanni Conzo e Roberto Vona) – Sezione Prima: Imprenditoria criminale. Sviluppo e interazione con l’economia legale – 1. Quadro generale sull'impresa criminale (Maurizio Giordano) – 2. L’imprenditorialità criminale (Giuseppe Santonastaso) – 3. I comportamenti manageriali mafiosi (Vincenzo D’Onofrio) – 4. La transnazionalità delle imprese criminali: tendenze attuali nella cooperazione italo-svizzera in materia di riciclaggio internazionale e criminalità organizzata (Pierluigi Pasi) – 5. Criminalità Ambientale: fenomenologia e approfondimenti tecnic i di base (Sergio Costa) – 6. Mafia e Impresa: appunti per una nuova strategia di intervento (Raffaello Magi) – Sezione Seconda: Riciclaggio: strumento fondamentale dell’impresa criminale. Descrizione del fenomeno e del sistema di contrasto – 7. Il riciclaggio: fenomeno transnazionale delle imprese criminali (Roberto Russo) – 8. Banche, istituzioni finanziarie e sviluppo delle imprese criminali (Federico D’Aniello) – 9. Prevenzione e contrasto del riciclaggio di capitali illeciti. Il quadro normativo: finalità e ruolo della Banca d’Italia (Ferdinando Cutino) - 10. Introduzione all’autoriciclaggio: i temi fondamentali (Luca Coraggio) - Sezione Terza: Misure di contrasto all’impresa criminale: confisca e sequestro – 11. La confisca delle imprese criminali. Apparato sanzionatorio e amministrazione giudiziaria (Giuseppe Di Stasio) – 12. La repressione della simulazione e degli atti in frode nel codice antimafia (Amedeo Bassi) – 13. Considerazioni critiche intorno alla figura dell’Amministratore Giudiziario (Adele Caldarelli, Roberto Vona, Rosanna Spanò, Nadia Di Paola) – 14. Amministrazione Giudiziaria di imprese criminali confiscate (Luigi Scaramella) – Sezione Quarta: Storie di successi nel contrasto dell’impresa criminale - 15. Vincere sulla criminalità organizzata: l’esperienza del Gruppo Cooperativo GOEL (Vincenzo Linarello).
|
|
|
|